THALASSOCRATIE ET SANCTIONS
Mégare et l’Italie En 1991, un colloque d’historiens et politologues européens et américains sur la “rivalité hégémonique entre Athènes et Sparte et entre Etats-Unis et Union Soviétique” fut publié...
View ArticleDA KEYNES A FRIEDMAN, E RITORNO. I LIMITI DELL’IDEOLOGIA
L’entità della crisi economica indotta dall’onda d’urto propagatasi dallo shock del 2007-2008 ha sortito ripercussioni decisamente inaspettate sul piano delle teorie economiche dominanti e,...
View ArticleUN GOLFO, UNO STRETTO, UN MARE (IRAN 1975-1995)
Un Golfo, uno Stretto, un Mare (Iran 1975-1995) immagini di Bandar-e ‘Abbâs, Qeshm, Hormoz e Châh-Bahâr Fotografie di Riccardo Zipoli con poesie di Hâfez e musiche dello Hormozgân Mostra prodotta da:...
View ArticleTALASSOCRAZIA E SANZIONI
Megara e l’Italia Nel 1991, gli Atti di un colloquio di storici e politologi europei ed americani avente per tema “la rivalità egemonica fra Atene e Sparta e fra gli Stati Uniti e l’Unione Sovietica”...
View ArticleELEZIONI PRESIDENZIALI IN MONGOLIA
Il 26 giugno i cittadini della Repubblica di Mongolia saranno chiamati a decidere il nuovo Presidente, massima carica dell’immenso paese mongolo. La figura del Presidente della Repubblica in Mongolia è...
View ArticleI MISSILI ANTIAEREI RUSSI S-300 GIÀ SCHIERATI E OPERATIVI IN SIRIA?
Prof. Michel Chossudovsky, Global Research, 30 maggio 2013 Secondo fonti, il sistema missilistico superficie-aria russo S-300 deve essere consegnato e distribuito in Siria. Israele ha risposto con...
View ArticleISRAELE COMBATTE UNA GUERRA REGIONALE IN SIRIA
Mahdi Darius Nazemroaya, Global Research, 30 maggio 2013 L’evoluzione della situazione interna in Siria mette in movimento una nuova serie di piani che coinvolgono l’aggressione israeliana contro la...
View ArticleIL LUPO GRIGIO AL BIVIO
Di seguito la copertina del nuovo numero 2/2013 di “Eurasia – Rivista di studi geopolitici” dedicato alla Turchia; la distribuzione è prevista per metà giugno.
View ArticleLA STORIA DELLE ARMI CHIMICHE VUOL NASCONDERE LA SCONFITTA DEI “RIBELLI”
La tempistica dei ripetuti attacchi di Tel Aviv alla Siria, nel maggio 2013, e l’avvio di un’altra serie di accuse e tensioni tra il governo turco e la Siria, e le conseguenti autobombe nella città...
View ArticlePERÙ: IL DIFFICILE EQUILIBRIO TRA L’ACQUA E L’ORO
Un Paese “mega-diverso” Il Perù è uno dei dieci Paesi “mega-diversi” per ricchezza biologica e di specie viventi, il quarto per estensione di foreste tropicali al mondo e che presenta 11 ecoregioni e...
View ArticleIL RAPPORTO TRA ISLAM E POLITICA NELLO SPAZIO POSTSOVIETICO
Il processo di rinascita islamica nell’Urss prima, nella Federazione russa e Csi (Comunità di Stati Indipendenti) poi, è stato un fenomeno oggettivamente rilevante che si è manifestato a partire dagli...
View ArticleIL DILEMMA DELLE SENKAKU
Le tensioni diplomatiche tra i governi di Tokyo e di Pechino per il controllo delle isole Senkaku (Diaoyutai in cinese) che si trovano nel Mar Cinese Orientale, – amministrate dal Giappone ma...
View ArticleIMPERIALISM AND EMPIRE
Imperialism, the “supreme stage of capitalism” The word imperialism, meaning the tendency of a State to expand in a wide geographic space and to impose its political, military and economical dominion,...
View ArticleGERMANIA E RUSSIA: DALL’UNITÀ TEDESCA A LOCARNO
Germania e Russia, due potenze continentali destinate a rapportarsi lungo il corso di tutta la storia moderna europea. La prima, cuore economico, politico e culturale dell’Europa, il secondo un vasto...
View ArticleARGENTINA: NUOVO DEFAULT?
All’aeroporto di Malpensa non cambiano i pesos argentini. È capitato qualche settimana fa. Nel frattempo il noto programma televisivo argentino Periodismo para todos, condotto dal popolare ed influente...
View ArticleL’IMPERO COME “POTERE CHE FRENA”
La seconda lettera ai Tessalonicesi dell’Apostolo Paolo contiene un passo enigmatico, nel quale si afferma che prima della parusia del Signore dovrà verificarsi la grande apostasia e manifestarsi...
View ArticleHEARTLAND. ENERGIA E POLITICA NELL’EURASIA DEL XXI SECOLO
Autore: Alessandro Lattanzio Descrizione: In questo testo, viene concentrato oltre un ventennio di scontri geo-economici e geopolitici che hanno visto per protagonisti gli USA e la Federazione...
View ArticleBREVE STORIA DELLE AGGRESSIONI AMERICANE
Autori: Angelo e Aldo Colleoni Descrizione: Fin dalla loro atto fondativo, gli Stati Uniti hanno esercitato una crescente influenza sulle dinamiche globali, non esitando a far leva su tutti i mezzi a...
View ArticleKAZAKHSTAN: PROPAGANDA E REALTÀ
Il caso Abljazov ha acceso i riflettori della stampa generalista italiana sul Kazakistan, una delle più grandi ed estese repubbliche ex sovietiche, oggi indipendente e guidata dal presidente Nursultan...
View ArticleIMPERIALISMO E IMPERIO
El imperialismo, la “fase superior del capitalismo” Imperialismo es un lema del vocabulario moderno, neologismo relativamente acuñado recientemente, son de las voces comúnmente formadas por el sufijo:...
View Article